[Sommario di HTML] [Introduzione ad HTML]

BASE

Sintassi: <BASE HREF=" URL-originale">
Solo nella sezione di presentazione

Questa indicazione specifica l'indirizzo URL che deve essere usato per completare gli URL di tutti i riferimenti relativi che compaiono nel mezzo del documento. (per esempio: in una indicazione < A HREF="glossario/URL.html"> l'indirizzo URL del rimando viene effettivamente completato come http://dida.dm.unipi.it/~murri/HTML/glossario/URL.html) Cio` permette di muovere il file contenente il testo della pagina in una nuova directory o addirittura in un altro sito, e tuttavia mantenere la possibilita` di seguire i riferimenti relativi, senza dover modificare tutto il file; in questo caso basta inserire nella sezione di presentazione della pagina una indicazione <BASE HREF=" URL-originale ">.

Se l'indicazione e` assente, il programma di consultazione assumera` implicitamente come BASE l'indirizzo URL della pagina stessa.

Esempio

<HEAD>
<BASE HREF="http://www.da.qualche.parte/roba/blob.html">

	...

</HEAD>

<BODY>
	...

<A HREF="limoni.html">Limoni!</A>

	...
</BODY>
In questo esempio, qualunque sia reale URL del file, questo viene trattato come se fosse http://www.da.qualche.parte/roba/blob.html e quindi seguendo il rimando marcato come Limoni! si andra` effettivamente a vedere la pagina http://www.da.qualche.parte/roba/limoni.html.