Rimandi

I rimandi (o collegamenti) sono parti evidenziate del documento dove -cliccheggiando- potete passare ad una altra parte del documento, o ad un altro documento. (si dice che si segue il rimando.) Un rimando appare sul vostro video così: rimando (questo e` in effetti un rimando stupido, perche` si collega a se` stesso...) Un rimando collega un punto di partenza con un punto di arrivo. (nello stesso documento oppure in un altro.)

Un punto di partenza di un collegamento ipertestuale e` un breve testo o una immagine oppure un'icona, su cui si puo` cliccheggiare per seguire il rimando e ritrovarsi al punto d'arrivo del collegamento ipertestuale.

Dopo aver seguito un rimando, potete tornare indietro con un apposito pulsante del vostro programma di consultazione o premendo una combianzione opportuna di tasti (ad esempio: in Mosaic e NetScape esiste un pulsante ``Back'', in Emacs-W3 bisogna premere L)

Esempio:

----> Cliccheggia qui! Questo e` un punto di partenza... <----