Poisson di Nahir

Informazioni generali

Ciao! Sono Nahir Pereira, in questa pagina ci sono gli appunti/link utili dei vari corsi che ho passato/sto seguendo. Vorrebbe essere una collezione degli appunti che ho usato per preparare gli esami.
Se trovate errori (e fidatevi, è pieno) o pensate che possa aggiungere qualcosa (che siano link o file) scriveremi: v.pereira1@studenti.unipi.it. Chiaramente a ogni buon anima che si prenda la briga di mandare materiale verranno dati i crediti.
Se non trovate la materia che state studiando, probabilmente è un work in progress: guardate la sezione "Aggiornameti" per più info.

Link e file utili

  • Questa è la pagina dove potete trovare tutte le informazioni per chiedere la borsa di studio DSU Toscana mentre questo è lo sportello studente.

  • Sito del dipartimento di matematica.

  • Per accedere all'internet universitario bisogna inserire in "Identità" n.cognome00; in "Dominio" unipi.it; in "Certificati" dont validate.

  • Orario delle lezioni ufficiale.

  • Orario delle lezioni fatto dal phc, basta inserire le materie desiderate e mostra l'orario personalizzato.

  • Agenda didattica.

  • Libretto universitario.

  • Qui potete calcolare la vostra media fatto da Francesco Baldino.

  • E-learning, vengono pubblicati i materiali direttamente dai professori.

  • Teams, vengono pubblicati i materiali direttamente dai professori, molte volte per poter accedere bisogna segnarsi al corso nell'agenda didattica.

  • Informazioni sul tutorato, fatto dal phc.

  • Unimap dove inserendo il cognome del professore potete trovare il registro delle lezioni.

  • Vecchi programmi dei corsi.

  • Programmi dei corsi un po' più recenti.

  • Calendario esami.

  • Valutami, il sito dove iscriversi agli esami.

  • Programmazione didattica, ovvero quali corsi verranno attivati.

  • Presentazione dei corsi.

  • Per accedere al dipartimento, una volta raggiunti 30 crediti è necessario compilare questo pdf e inviarlo a tessere@dm.unipi.it. Più info qui.

  • Caps, il sito dove compilare il piano di studi (da compilare entro il 30/11 del secondo anno, si può cambiare). Più info qui.

  • Prenotazione delle aule del dipartimento di matematica.

  • Prenotazione delle aule del polo Fibonacci.

  • LaTex-overleaf, il sito più noto nel quale scrivere in LaTex online.

  • Short math guide di LaTex (ing).

  • Guida LaTex-overleaf (ing).

  • Detextify, sito nel quale potete disegnare il simbolo e dà il codice.

  • Tex stackexchange, dove potete chiedere domande (o trovare domande vecchie già risposte).

  • Math stackexchange, dove potete chiedere domande (o trovare domande vecchie già risposte).

  • Wolframalpha, utile soprattutto per fare conti.

  • Come ottenere matlab.

  • Raccolta esercizi Gobbino.

  • Una serie di poisson di altri studenti con materiale utile: Alessandro Fenu; Chiara Di Sano; Giacomo Mezzedimi; Luca Bruni; Alessio Del Vigna; Giulio Del Corso; Francesco Sorce; Francesco Minnocci; Arianna Misuraca.

  • Una serie di github di altri studenti con materiale utile: Gabriel Antonio Videtta; Hearot (sempre Gabriel Videtta); Diego Monaco.
  • Aggiornamenti

    Qua troverete gli ultimi 3 aggiornamenti fatti alla pagina + i work in progress delle prossime cose che verranno aggiunte. In ognuno di questi è specificato cosa manca: se qualcuno volesse collaborare a qualcosa di specifico scrivetemi.

    Work in progress

  • Preparazione al pretest, è un file che descrive come approcciare alcuni esercizi di analisi 1, c'è bisogno che qualcuno legga il file e lo corregga per vedere se ci sono errori.

  • Domande degli orali di Analisi 1, c'è bisogno che qualcuno legga il file e lo corregga per vedere se ci sono errori.

  • Domande degli orali di Aritmetica, c'è bisogno che qualcuno legga il file e lo corregga per vedere se ci sono errori.

  • Domande degli orali di Algebra 1, da scrivere in modo pulito e comprensibile.


  • 25/09/25
  • Aggiunto la sezione "Aritmetica".

  • Aggiunto la sezione "Analisi matematica I".

  • Corretto i font e aggiunto le mail nelle sezioni "Elementi di Teoria degli Insiemi" e "Algoritmi e Strutture Dati".

  • Tolto la sezione "Domande orali" in "Algoritmi e Strutture Dati" e inserito tutto in "Dispense varie di studenti".


  • 17/09/25
  • Aggiunto "Esami vecchi" nella sezione "Fondamenti di programmazione con laboratorio".

  • Aggiunto la sezione "Fisica II".


  • 15/09/25
  • Aggiunto la sezione "Inglese scientifico".

  • Aggiunto la sezione "Laboratorio di introduzione alla matematica computazionale".

  • Aggiunto la sezione "Fondamenti di programmazione con laboratorio".

  • Aggiunto detextify.

  • Tolto link non funzionanti nella sezione "Link e file utili".

  • Creazione sezione aggiornamenti.
  • Fondamenti di programmazione con laboratorio Laboratorio di Introduzione alla Matematica Computazionale Inglese scientifico Fisica II Aritmetica Algoritmi e Strutture Dati Elementi di Teoria degli Insiemi Analisi matematica I