[Sommario di HTML] [Introduzione ad HTML]

TITLE

Sintassi: <TITLE> ... Testo del titolo ... </TITLE>
Solo nella sezione di presentazione

L'indicazione TITLE specifica il titolo di un documento HTML. Ogni documento puo` avere un solo titolo: cioe` al piu` un elemento TITLE puo` essere presente nella sezione di presentazione. Il titolo dovrebbe descrivere brevemente i contenuti della pagina, e servire a rintracciare il documento (per esempio in una ricerca WAIS).

Il testo del titolo non e` in effetti parte del testo del documento, e dunque non puo` contenere collegamenti ipertestuali ne` altre indicazioni sul tipo di testo. Spesso il testo del titolo viene mostrato separatamente dalla pagina - come didascalia nella finestra dove questa e` visualizzata, oppure come segnaposto in un elenco di documenti (per esempio gli ultimi dieci consultati, od anche quelli piu` frequentemente acceduti.) Pertanto, esso deve essere breve - e` meglio non eccedere mai i 64 caratteri di lunghezza.

Esempî

Alcuni esempî di titoli appropriati:
  • <TITLE>Introduzione alla geometria solida</TITLE>
  • <TITLE>Come usare la posta elettronica</TITLE>
  • <TITLE>Importanza economica delle cariofillacee: una rassegna di articoli collegati</TITLE>
  • <TITLE>Rivest & Neuman. 1989(b)</TITLE>
  • mentre sono invece inappropriati quei titoli che non hanno senso senza il relativo documento, come:
  • <TITLE>Introduzione</TITLE>
  • <TITLE>Suonare</TITLE>
  • o quelli decisamente troppo lunghi: <TITLE>L'influenza delle supernovae sulla fertilita` dello sperma dei ricci di mare della costa adriatica e le sue consueguenze sulla catena alimentare: una breve storia dall'anno 1000 fino ad oggi, come si puo` ricostruire dagli archivi delle antiche repubbliche marinare.</TITLE>

    Creative Commons License
    Questa opera รจ pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.