[Sommario di HTML] [Introduzione ad HTML]

HEAD

Sintassi: <HEAD> Indicazioni proprie della sezione di presentazione </HEAD>

La sezione di presentazione di un documento HTML e` compresa tra le indicazioni <HEAD&rt; ... </HEAD;&rt;, e contiene informazioni di carattere generale sul documento; queste informazioni non verranno visualizzate come parte della pagina: il testo che viene effettivamente mostrato e` quello contenuto nella sezione BODY , e dunque le indicazioni usate in questa sezione sono particolari e differenti da quelle della sezione di testo - tuttavia utilizzano la stessa sintassi generale. Queste indicazioni, a differenza di quelle della sezione di testo, non influiscono sul modo in cui la pagina e` visualizzata. Le elenchiamo qui:

TITLE
Il titolo della pagina
ISINDEX
Indica le pagine in cui e` possibile sottoporre al programma remoto delle tracce per una ricerca (per esempio: parole da ricercare in un corpo di documenti, o una porzione di un nome di un file da trovare sulle banche dati FTP)
NEXTID
Usato dai generatori automatici di ipertesto, per identificare univocamente la pagina. (Non dovrebbe essere inserita manualmente, e` un'indicazione pensata per l'utilizzo automatico)
LINK
Indica collegamenti e relazioni della pagina con altri documenti. Una stessa pagina puo` avere molte indicazioni LINK.
BASE
Indica l'inidrizzo URL originale della pagina, in modo tale che i riferimenti specificati da indirizzi relativi possano venire localizzati correttamente.
Attualmente, solo l'indicazione TITLE e` usata abitualmente nelle pagine HTML.

Esempio

Osserviamo per esempio la sezione di presentazione di questa pagina:
<HEAD>
<TITLE> La sezione di HEAD in HTML </TITLE>
<BASE HREF="http://dida.dm.unipi.it/~murri/HTML/head.html">
<LINK HREF="Sommario.html" REL="reference">
</HEAD>
<BODY>
	... Testo della pagina ...
</BODY>

Creative Commons License
Questa opera รจ pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.